Benvenuti in Riassunto, il raccoglitore di notizie della rete! [<font color=blue>reloaded II!</font>]



  Ricerca news

Web in Riassunto

Feeds RSS/XML
Prendi gli RSS di Riassunto!
Scegli qui quelli della categoria che più ti interessano!

OPML
RSS 0.91
RSS 2.0
ATOM 0.3
TXT

Metti Riassunto sul tuo sito!
Riassunto, il raccoglitore delle notizie della rete!

Newsletter
Per ricevere giornalmente i titoli di Riassunto nella tua casella email, scrivi qui il tuo indirizzo email:



Leggi e diritto - Leggi, diritto, sentenze
Top News
Ischia: approvato lo stato di emergenza
Il Consiglio dei Ministri 27 Novembre 2022, n. 7 ha deliberato,  su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro ...
Articolo di Altalex del 28/11/2022

Regioni: è incostituzionale la normativa della Calabria in materia di usi civici
Corte costituzionale, sentenza 28 novembre 2022, n. 236È incostituzionale - per violazione dell'art. 117, secondo comma, lett. l) e s), ...
Articolo di Eius del 28/11/2022

Regioni: è incostituzionale la normativa dell'Abruzzo sul parco naturale "Sirente Velino"
Corte costituzionale, sentenza 28 novembre 2022, n. 235È incostituzionale - per violazione di varî parametri - la normativa della Regione ...
Articolo di Eius del 28/11/2022

Pensione anticipata quota 100: legittimo il divieto di cumulo
Con la sentenza n. 234 del 24 novembre 2022 la Corte costituzionale ha dichiarato la non fondatezza, in riferimento all?art. ...
Articolo di Altalex del 28/11/2022

Attestazione di conformità nei pignoramenti: mera irregolarità in caso di deposito tardivo
Ciò che rileva, secondo il giudice veneto (Tribunale di Treviso 27 ottobre 2022), è l?effettiva conformità delle copie depositate (non ...
Articolo di Altalex del 28/11/2022

Regime di cumulo dei pensionati iscritti alla Gestione INPGI 1
Inps, messaggio 22.11.2022 n. 4213 ...
Articolo di LaPrevidenza.it del 28/11/2022

Gli strumenti finanziari partecipativi come mezzo di investimento nelle s.r.l. innovative
Gli strumenti finanziari partecipativi, introdotti nel nostro ordinamento quasi vent?anni fa per le società per azioni, sono stati presi in ...
Articolo di Altalex del 28/11/2022

Codice della crisi e direttiva Insolvency
Il 12 gennaio 2019 è stato emanato, il D.Lgs. 14/2019, ossia il ?Codice della crisi di impresa e... ...
Articolo di Altalex del 28/11/2022

Abilitazioni all'insegnamento conseguite in Romania
Adunanza plenaria Consiglio di Stato del 16.11.2022 - Le posizioni delle parti dopo la discussione ...
Articolo di LaPrevidenza.it del 27/11/2022

Decreto Semplificazioni e Terzo Settore
I problemi di coordinamento con la disciplina del D.Lgs. n. 117/2017.  ETS e regime IVA, le principali novità in vigore ...
Articolo di Altalex del 27/11/2022

Manipolazione del mercato: la critica individuazione del locus commissi delicti
Le criticità normative sottese alla corretta individuazione del locus commissi delicti nell?ambito della condotta illecita della manipolazione del mercato.... ...
Articolo di Altalex del 26/11/2022

Procedura penale: è abnorme l'ordinanza del GUP che, investito della richiesta di rinvio a giudizio, dispone ex art. 33-sexies c.p.p. la restituzione degli atti al PM sull'erroneo presupposto che debba procedersi con citazione diretta a giudizio
Corte di cassazione, sezioni unite penali, sentenza 28 aprile 2022, n. 37502 (depositata il 5 ottobre 2022)È abnorme, e quindi ...
Articolo di Eius del 25/11/2022

Delitti contro il patrimonio: sussiste l'aggravante ex art. 625, comma 1, n. 7, c.p. nel caso di furto di un ciclomotore parcheggiato sulla pubblica via con le chiavi inserite nel quadro di accensione
Corte di cassazione, sezione V penale, sentenza 7 luglio 2022, n. 37288 (depositata il 3 ottobre 2022)In tema di delitti ...
Articolo di Eius del 25/11/2022

Decreto Aiuti-quater in G.U. Il CdM approva la Legge di Bilancio 2023
Nella settimana in cui è stato pubblicato in G.U. il c.d. Decreto Aiuti-quater (D.L. 176/2022), il CdM ha approvato la ...
Articolo di Altalex del 25/11/2022

Come gestire uno studio notarile: la simulazione di una riduzione dei costi
L?articolo prosegue il tema dell?analisi economica riprendendo l?esercizio sul caso-studio introdotto nell?articolo precedente, e conclude l?analisi sui ?Costi generali? dello ...
Articolo di Altalex del 25/11/2022

Cooperazione giudiziaria civile: è valida la clausola attributiva di competenza giurisdizionale il cui testo può essere letto e stampato tramite un link indicato in un contratto concluso per iscritto
Corte di giustizia UE, settima sezione, sentenza 24 novembre 2022L'art. 23, §§ 1 e 2, della Convenzione concernente la competenza ...
Articolo di Eius del 24/11/2022

Previdenza: non è incostituzionale l'art. 14, comma 3, d.l. 4/2019, là dove vieta il cumulo della pensione anticipata "quota 100" coi redditi da lavoro dipendente o autonomo, esclusi quelli da lavoro autonomo occasionale fino a 5000 euro lordi annui
Corte costituzionale, sentenza 24 novembre 2022, n. 234Non è fondata la questione di legittimità costituzionale - sollevata dal Tribunale di ...
Articolo di Eius del 24/11/2022

Bonus 200 euro anche ai percettori di mobilità in deroga
Inps, messaggio 23.11.2022 n. 4231 ...
Articolo di LaPrevidenza.it del 24/11/2022

PNRR: le misure del Decreto ?aiuti ter? convertito
Convertito il D.L. ?aiuti ter? n. 144/2022 dalla Legge 17 novembre 2022, n. 175, il cui Capo III contiene numerose ...
Articolo di Altalex del 24/11/2022

Codice della crisi d?impresa: le misure protettive e cautelari nel procedimento unitario
L?ultima parte della disciplina del procedimento unitario (art. 54 e 55 CCII) riguarda le misure protettive e cautelari, istituti di ...
Articolo di Altalex del 24/11/2022

Processo amministrativo: la sentenza che annulla un decreto ministeriale produce effetti erga omnes
Consiglio di Stato, sezione VII, sentenza 16 novembre 2022, n. 10089erga ...
Articolo di Eius del 23/11/2022

Pensione di reversibilità: come va ripartita tra ex coniugi e vedovi?
La ripartizione della pensione di reversibilità tra più coniugi superstiti del lavoratore o pensionato deceduto è un tema molto delicato. ...
Articolo di Altalex del 23/11/2022

Processo amministrativo: se la sentenza gravata si fonda su autonome rationes decidendi, tutte nel senso del rigetto della domanda, basta che una di esse sia confermata per rendere inutile l'esame dei motivi contro gli altri capi
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 11 novembre 2022, n. 9914In tema di processo amministrativo: a) qualora la sentenza gravata ...
Articolo di Eius del 23/11/2022

Procedimento amministrativo: la P.A. non può ignorare le osservazioni presentate dal privato a seguito del preavviso di rigetto
bis della l. 7 ...
Articolo di Eius del 23/11/2022

Licenziabile il dipendente in spiaggia durante il permesso sindacale
Il Tribunale di Brindisi con la sentenza 11 ottobre 2022, n. 1565 ha ritenuto legittimo il licenziamento del dipendente che, ...
Articolo di Altalex del 23/11/2022


Riassunto Versione 1.95 - 20160601
© 2005 JSK.IT, all rights reserved.
WebDesign di Expiria.com.


Expiria.com